Il ragù di lenticchie è una deliziosa variante al classico ragù di carne, ottima come condimento per polpette, lasagne e primi piatti.
La preparazione del ragù di lenticchie è molto semplice da preparare, ricco di proteine vegetali, vitamine, sali minerali e fibre, è ideale per vegani e vegetariani.
Ingredienti
- 200 g lenticchie piccole
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1/2 cipolla
- 2 foglie di alloro
- 400 g passata di pomodoro
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- acqua q.b.
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
Procedimento
- Mettete in ammollo le lenticchie.
- Nel frattempo pulite e tritate finemente sedano, carota e cipolla.
- In una pentola capiente fate soffriggere il trito di odori con l’olio e un pò d’acqua a fuoco vivace.
- Sciacquate la lenticchia a lungo in acqua fredda e aggiungetela al soffritto e sfumate il tutto con il vino bianco sempre a fuoco vivace per qualche minuto.
- Aggiungete la passata di pomodoro, l’acqua, il sale e le foglie di alloro. Abbassate la fiamma coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 1 h circa.
- Ora togliete il coperchio e lasciate cuocere a fuoco vivace altri 10 minuti fino a quando le lenticchie non saranno morbide e il ragù asciutto.
- Il vostro piatto è pronto.
Buon appetito!