La zuppa di lenticchie è un primo piatto caldo, ottimo per le serate invernali più fredde.
La zuppa di lenticchie può essere arricchita anche con altre verdure di stagione e potete accompagnarla con crostini o qualche semplice fetta di pane.
Leggi anche -> Zuppa ceci e broccoli; Zuppa di cicerchie di Aidone; Zuppa di fagioli cannellini all’origano
Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di lenticchie
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 2 foglie di alloro
- evo q.b.
- sale q.b.
Procedimento
- In una pentola versate le lenticchie sciacquate sotto l’acqua corrente, aggiungete dell’acqua fino a coprirle e aggiungete carota, sedano e cipolla precedentemente tritati, mettendo a cuocere il tutto a fiamma alta.
- Appena raggiungerà il bollore abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 30 minuti, ricordandovi di mescolare di tanto in tanto per non fare attaccare le lenticchie sul fondo della pentola.
- Prima di terminare la cottura aggiungete del sale. Inoltre, se desiderate più cremosa la zuppa potete prendere un mestolo di lenticchie e frullarle prima della fine della cottura, rimettendole in pentola per amalgamare il tutto.
- Il vostro piatto è pronto e potete servirlo aggiungendo un filo di olio evo sul piatto a crudo, dei crostini e se lo desiderate una spolverata di peperoncino.
Buon appetito!