La granola al cioccolato fondente è un muslei fatto in casa che si prepara in pochi minuti e si cuoce in padella senza bisogno di utilizzare il forno.
Ottima da aggiungere al latte o allo yogurt o semplicemente da sgranocchiare, la granola si prepara tostando un mix di cereali e frutta secca per poi essere arricchita con frutta disidratata o come in questo caso con del cioccolato fondente o della frutta fresca.
La granola al cioccolato è ideale da consumare a colazione perchè molto saziante ed energetica, è senza zucchero e può essere adattata a qualsiasi esigenza personale variando gli ingredienti. Si prepara in pochi minuti e può essere conservata in dispensa per qualche settimana in un barattolo di vetro con chiusura ermetica.
Io amo prepararla periodicamente così da averla sempre a disposizione per le mie colazioni e merende variando la frutta secca e la frutta disidratata.
Potrebbe interessarti anche ->
Granola al cioccolato
Ingredienti
- 150 g fiocchi d’avena
- 50 g fiocchi d’orzo integrali
- 90 g frutta secca ( io nocciole, mandorle, anacardi)
- 30 g sciroppo d’agave
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 50 ml acqua
- 30 g cioccolato fondente minimo al 70%
- cannella q.b.
- sale q.b
Procedimento
- In una padella antiaderente versate l’acqua e l’olio d’oliva e iniziate a cuocere a fiamma media.
- Versate i fiocchi d’avena, di orzo e la frutta secca scelta tagliata al coltello, mescolate e lasciate cuocere.
- A metà cottura aggiungete lo sciroppo d’agave continuando sempre a mescolare.
- Fate assorbire tutta l’acqua e tostate gli ingredienti.
- Terminata la cottura, stendete su della carta forno e quando si sarà completamente raffreddata la vostra granola aggiungete il cioccolato fondente tagliato grossolanamente al coltello.
- Mescolate bene e mettete in un vasetto ermetico.
- Il vostro piatto è pronto.
Buon appetito!
Seguimi anche su Facebook e Istagram per restare più facilmente in contatto e scoprire nuove ricette.