Questa ricetta della Torta rustica di indivia riccia e ricotta è una di quelle ricette per la serie “ora cosa cucino, svuotiamo il frigo!” che io adoro perché non mi deludono mai.
Per la ricetta della torta rustica di indivia riccia e ricotta ho utilizzato una sfoglia già pronta, talmente era la mia pigrizia, ma se avete voglia basta poco per preparare la pasta brisè e la vostra ricetta diventa ancora più buona.
Potrebbe interessarti anche -> Torta broccoli provola e pancetta; Torta salata ricotta e broccoletti; Torta salata con spinaci
Ingredienti
- 1 sfoglia di pasta brisè
- 2 mazzetti di indivia riccia
- 150 g di ricotta fresca
- 50 g di mandorle tritate e tostate
- 20 g di uvetta sultanina
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale q.b
Procedimento
- Lavate e mondate la verdura.
- Lessatela in acqua bollente salata per qualche minuto. Terminata la cottura lasciatela scolare e tagliatela.
- In una padella saltate la verdura per qualche minuto con un cucchiaio di olio insieme alle mandorle e all’uvetta, e un pizzico di sale. Lasciate raffreddare.
- Nel frattempo stendete in una teglia la pasta brisè.
- In una ciotola versate la ricotta, la verdura precedentemente cotta e mescolate. Aggiustate di sale se necessario.
- Versate il composto al centro della sfoglia e stendetela, richiudendo i bordi della brisè.
- Fate cuocere in forno preriscaldato per 35 minuti circa, o fino a quando la sfoglia non sarà cotta.
- Terminata la cottura lasciate raffreddare un pò prima di servire.
- Il vostro piatto è pronto.
Buon appetito!
Seguimi anche su Facebook e Istagram per restare più facilmente in contatto.