Pesto di lattuga è uno di quei pesti che vi sorpenderà per la sua diversità di sapore rispetto al classico pesto di basilico a cui siamo normalmente abituati.
A chi non è capitato di avere della lattuga in esubero o avvizzita dentro il frigo? Sicuramente a tutti e allora cosa fare? La soluzione è semplice come semplice è il pesto di lattuga, una ricetta anti spreco per eccellenza. Basta, infatti, poco per rendere un ingrediente povero, come ad esempio la lattuga, in un vero e proprio ingrediente prelibato.
Facile e veloce da preparare, il pesto di lattuga è un condimento ottimo sia per condire la pasta che per arricchire le tartine. Lo puoi arricchire come vuoi, per esempio con dei pomodorini a crudo, e se ami i sapori forti puoi aggiungere anche un acciuga.
Io devo dirti che l’ho apprezzato così in tutta la sua semplicità e ho adorato condirci un primo piatto che è stato molto apprezzato in casa.
Potrebbe interessarti anche ->
Pesto di lattuga
Ingredienti
- 100 g di lattuga
- 30 g di mandorle o noci
- un pizzico di sale
- ¼ di aglio
- 1 pizzico di pepe
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaio di succo di limone
Scopri il mio nuovo libro
Procedimento
Tostare le mandorle in padella mantenendo una fiamma allegra per farne sprigionare l’aroma.
Lavare le foglie di lattuga in acqua fredda, eliminando le tracce di terriccio.
Tagliare la lattuga a striscioline.
In un becker, raccogliere tutti gli ingredienti: inserire le mandorle tostate, la lattuga, il pepe, il sale, l’aglio, il succo di limone e l’olio extravergine d’oliva.
Frullate il tutto ad intermittenza, aggiungendo 1 o 2 cucchiai di acqua fredda se necessari.
La vostra salsa è pronta.
Buon appetito!
Seguimi anche su Facebook e Istagram per restare più facilmente in contatto e scoprire nuove ricette.
In qualità di membro del programma di Affiliazione Amazon Diario di una cuoca e di un diabetico riceve un ricavo dagli acquisti idonei.