I pancake salati di zucchine sono la versione salata dei classici pancake di tradizione anglosassone, una ricetta pronta in pochi minuti e ideale da proporre come antipasto o piatto unico.
I pancake salati di zucchine light sono delle frittelle proteiche che possono essere accompagnate con del formaggio fresco, tipo del formaggio spalmabile, ricotta o robiola o ancora con del prosciutto o salmone, rendendoli ideali anche per una colazione salata o un brunch.
La ricetta dei pancake di zucchine fit è senza uova ed è arricchita dalla bevanda vegetale che la rende perfetta anche per i vegetariani.
Potrebbe interessarti anche ->
Pancake salati di zucchine
Ingredienti per 10/12 pancakes
- 80 g farina di avena
- 40 g farina tritordeum
- 250 g di zucchina
- 1 cucchiaino di lievito per torte salate
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 150 ml di latte o bevanda vegetale
- sale q.b
- pepe q.b
- curcuma in polvere q.b
Procedimento
- Lavate e grattugiate la zucchina. Mette la zucchina grattugiata in uno scolapasta e lasciatela scolare per qualche minuto con un pizzico di sale, in modo che perda un pò di acqua di vegetazione.
- Nel frattempo, in una ciotola mescolate le farine con il lievito, mezzo cucchiaino di curcuma.
- Aggiungete il latte, l’olio e mescolate con una frusta fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea.
- Aggiungete alla pastella per pancake la zucchina grattugiata e ben strizzata, sale e pepe, e mescolate bene per amalgamare il tutto.
- Ungete leggermente una padella antiaderente e fatela riscaldare. Iniziate a cuocere i pancakes versando un cucchiaio colmo di impasto alla volta sulla padella calda e cuoceteli a fuoco basso per 5 minuti per lato.
- Terminata la cottura serviteli ancora caldi o a temperatura ambiente.
- Il vostro piatto è pronto.
Buon appetito!
Seguimi anche su Facebook e Istagramper restare più facilmente in contatto e scoprire nuove ricette e curiosità.
ricette molto valide x fiabetici
Grazie sono contenta che trova molto valide le mie ricette per diabetici.