Frittelle di lattuga

frittelle-di-lattuga

Frittelle di lattuga un idea sfiziosa per utilizzare la comune lattuga non solo come insalata.

Normalmente tutti siamo abituati ad utilizzare la comune lattuga solo per l’insalata, almeno io 🙂 Questa ricetta delle frittelle di lattuga, invece, è una ricetta che è venuta in mente alla mia cognatina per salvare uno dei nostri tanti pranzi improvvisati e devo dire che è piaciuta a tutti, e infatti viene riproposta spesso.

Tutti non sanno che:

  • La lattuga è ricca di betacarotene (precursore della vitamina A; presente nelle carote ma in quantità ancora maggiori in alcuni vegetali), pectine, lactucina e moltissime vitamine (A, E, C, B1, B2 e B3).
  • Contiene minerali quali: calcio, magnesio, potassio e sodio.
  • Contiene una buona concentrazione di ferro utile per chi soffre di anemia.
  • E’ ricchissima di fibre; insostituibile per chi ha problemi di transito intestinale e stitichezza.
  • La lattuga ha anche proprietà analgesiche e calma i dolori muscolari.
  • Contiene antiossidanti che aiutano a combattere l’invecchiamento cellulare, la circolazione sanguigna e a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo.
  • E’ l’ideale per chi soffre di diabete per il fatto che la lattuga aiuta a regolare il livello di zuccheri nel sangue.
  • Oltre ad avere proprietà digestive è molto utile per chi soffre di flatulenza.
  • E’ di gran aiuto per chi soffre di ritenzione idrica e calcoli renali.

E’ abbastanza economica e per chi segue una dieta dimagrante è un validissimo aiuto per combattere il senso di fame.

Potrebbe interessarti anche -> Vellutata di lattuga; Pesto di lattuga;

Ingredienti per 4 persone

  • 1 lattuga
  • 3 uova
  • 50 gr di formaggio grattugiato
  • sale e pepe q.b
  • olio per friggere

Procedimento

  • Pulite e lessate la lattuga, magari se dovesse risultare troppo grossa conservando le foglie più tenere per una bella insalata.
  • Finita di lessare lasciatela scolare in modo da eliminare tutta l’acqua assorbita  e appena si sarà raffreddata tagliatela a pezzetti.
  • In una ciotola sbattete le uova con sale, pepe e formaggio e aggiungete dopo la lattuga appena tagliata.
  • In una padella antiaderente fate riscaldare l’olio e quando sarà arrivato a temperatura aiutandovi con un cucchiaio formate le frittelle, lasciandole dorare da tutti e due i lati.
  • Man mano che saranno cotte sistematele su un piatto con carta assorbente così da togliere l’olio in eccesso e poi sistematele su un piatto da portata.
  • Il vostro piatto è pronto.

Buon appetito!

Seguimi anche su Facebook e Istagram per restare più facilmente in contatto.

Print Friendly, PDF & Email

Un pensiero su “Frittelle di lattuga

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *