Preferisco usare le cose fatte in casa, non contengono conservanti e altra roba che non aiuterebbe chi ha il diabete. Nelle mie preparazioni uso molto il brodo e quando ho la possibilità approfitto delle verdure fresche per prepararne in più per poterlo mettere da parte conservandolo in freezer in contenitori di varie misure cosicché è sempre pronto.
Ingredienti
- 3 l di acqua
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 1 cipolla
- 100 gr di zucca
- 100 gr di funghi
Procedimento
- In una pentola versate l’acqua, le verdure già pulite e tagliate e mettete il tutto sul fornello a fuoco medio.
- Appena raggiunto il bollore potete abbassare la fiamma e lasciare cuocere per 40 minuti.
- Finita la cottura spegnete la fiamma e con un frullatore ad immersione frullate il tutto. Adesso il vostro brodo è pronto.
Pingback: Riso e lenticchie | Diario di una cuoca e di un diabetico
Pingback: Farro e radicchio | Diario di una cuoca e di un diabetico
Pingback: Farro e zucchine | Diario di una cuoca e di un diabetico
Pingback: Risotto al basilico | Diario di una cuoca e di un diabetico
Pingback: Risotto con asparagi – Diario di una cuoca e di un diabetico