Il pollo con ceci e mandorle è un secondo piatto in stile marocchino che in questa versione viene arricchito dalla cannella ma senza l’utilizzo del miele.
Il pollo con ceci e mandorle potete utilizzarlo per condire del semplice cous cous così da farlo diventare un piatto unico.
Potrebbe interessarti anche -> Pollo ai peperoni; Pollo alle olive; Pollo al curry
Ingredienti per 4 persone
- 500 g petto di pollo tagliato a pezzi
- 100 g di mandorle spellate
- 100 g di ceci ammollati
- 1 bustina di zafferano
- 2 cipolle
- Olio evo q.b.
- 1 l di brodo di pollo
- 1 bastoncino di cannella
- Prezzemolo tritato
- ½ limone spremuto
- Sale q.b
- Pepe q.b.
Preparazione
- In una casseruola piena d’acqua, mettete le mandorle e i ceci e portate ad ebollizione. Fate bollire per 10 minuti, e poi riducete il calore e lasciate cucinare per mezz’ora finchè i ceci non saranno teneri. Mettete da parte.
- Mettete i pezzi di pollo nella stessa casseruola, insieme a uno due cucchiai di olio d’oliva, mezza bustina di zafferano, sale e pepe. Scaldate dolcemente per iniziare la cottura del pollo.
- Unite le cipolle tagliate sottili e il brodo e portate ad ebollizione. Aggiungete le mandorle e i ceci, che erano messi da parte, e il bastoncino di cannella.
- Coprite e cuocete a fuoco bassissimo per 50- 60 minuti finchè il pollo non è ben tenero.
- Trasferite il pollo su un piatto da portata e tenete in caldo.
- Portate il liquido di cottura a fuoco alto finchè non si sarà ridotto e mescolate con frequenza con un cucchiaio di legno.
- Unite il prezzemolo tritato e il resto dello zafferano e cuocete per altri 2 minuti. Aggiungete un po’ di succo di limone e poi versato la salsina ottenuta sul pollo con del prezzemolo.
- Il vostro piatto è pronto.
Buon appetito!
In collaborazione con CuraLife
Seguimi anche su Facebook e Istagram per restare più facilmente in contatto.