I panini alla zucca sono dei bocconcini di pane soffici e dal colore arancione, molto profumati e gustosi grazie all’aggiunta della zucca cotta e frullata nell’impasto.
La preparazione di questi panini di zucca sofficissimi è molto semplice e sono ideali se si vogliono preparare dei panini in tema autunnale visto che in questo periodo la zucca la fa da padrone nei mercatini e sulle nostre tavole.
Questi panini soffici e profumati si mantengono morbidi a lungo, basta conservarli in un sacchetto per alimenti ben chiuso senza aria all’interno.
Potrebbe interessarti anche ->
Panini alla zucca
Ingredienti per 10/11 panini
- 500 g farina di grani antichi ( io biancolillo, grano antico siciliano)
- 300 g purea di zucca cotta
- 200 ml acqua
- 20 g olio extravergine d’oliva
- 7 g lievito di birra secco
- 9 g sale
- 2 cucchiai di latte o 1 tuorlo per decorare
- semi vari q.b ( lino, sesamo, zucca, papavero,..) per guarnire
Procedimento
- Iniziate preparando il lievitino mettendo in una ciotola 100 g di farina, 100 ml di acqua e il lievito secco. Mescolate gli ingredienti fino ad ottenere una pastella.
- Coprite la pastella ottenuta con della pellicola e lasciate lievitare per ora circa o fino a quando non farà in superficie delle bollicine, in luogo riparato anche nel forno spento con la luce accesa.
- Quando il lievitino sarà pronto, mettete nel cestello della planetaria il resto della farina, la purea di zucca e l’olio. Se, invece, decidete di lavorarla a mano fatelo in maniera energica.
- Iniziate a lavorare e poco per volta se necessario aggiungete altra acqua, dipende tutto dall’acqua che contiene la zucca.
- Appena avrete un impasto morbido ed elastico, aggiungete il sale e completate la lavorazione fino distribuirlo bene.
- Trasferite l’impasto in una ciotola, copritelo con della pellicola e lasciatelo lievitare per circa 3-4 ore o fino al suo raddoppio.
- Terminato il tempo di lievitazione, trasferite l’impasto su una spianatoia e aiutandovi anche con della farina di semola dividetelo in 10 pezzi circa di 110 g.
- Date a ogni pezzo una forma sferica, lavorandolo e chiudendo le estremità fino ad ottenere una forma sferica.
- Posizionate ogni pallina ottenuta su una leccarda rivestita di carta forno e lasciateli lievitare per altri 60 minuti.
- Finita l’ultima lievitazione, fate riscaldare il forno a 180°, spennellate con il latte o con il tuorlo sbattuto ogni panino e cospargetelo con i semi scelti.
- Infornate per 15 – 20 minuti circa. Quando saranno pronti, sfornateli e copriteli con un panno per 30 minuti per averli morbidi e lasciateli poi raffreddare.
- Il vostro piatto è pronto!
Buon appetito!
Seguimi anche su Facebook e Istagram per restare più facilmente in contatto.