Piatto tipico della liguria, la farinata di ceci è una torta salata bassa, un piatto povero dalle origini antiche. In ogni regione assume nomi diversi ed esistono diverse versioni.
La farinata di ceci è costituita solo di farina di ceci, acqua e olio ha un indice glicemico basso ed è ideale se si vuole sostituire il pane durante i pasti o come spuntino salato.
Leggi anche -> Grissini con farina di ceci; Pizza con farina di ceci; Crepes con farina di ceci; Pizza con farina di ceci
Ingredienti
- 150 g farina di ceci
- 400 ml acqua
- 40 ml olio extravergine d’oliva
- 1/2 cucchiaino di sale
- rosmarino
Procedimento
- Riponete la farina di ceci in una ciotola, versate poco alla volta l’acqua mescolando. Continuate a girare per togliere tutti i grumi e con l’aiuto di una schiumarola eliminate la schiuma in superficie.
- Lasciate riposare per circa 3 ore.
- Riprendete il composto e aggiungete l’olio e il sale, e mescolate nuovamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Versate il composto su una teglia di alluminio unta leggermente di olio o ricoperta di carta forno. Cospargete la superficie di rosmarino.
- Cuocete in forno preriscaldato a 250° nella parte bassa del forno per 12 minuti e poi a 200° per 15 minuti circa, o fino a quando non si sarà dorata in superficie, nella parte superiore del forno.
- Terminata la cottura, attendete qualche minuto e tagliate a spicchi e gustate.
- Il vostro piatto è pronto.
Buon appetito!