La Farina Spadoni e la farina FiberPasta sono due farine a basso indice glicemico molto consigliate per i soggetti diabetici o attenti all’alimentazione.
Queste farine a basso indice glicemico nella realtà sono delle miscele composte da farina, amido resistente e inulina. Sono delle farine ricche di fibra e di proteine contribuendo alla riduzione della glicemia dopo il pasto.
La farina Spadoni e la farina FiberPasta contengono, infatti, l’amido resistente e l’inulina. Questi due ingredienti sono delle fibre solubili, delle fibre che aiutano a limitare e rallentare l’assorbimento degli zuccheri e dei grassi contribuendo alla riduzione della glicemia post-prandiale.
Che cosa è l’amido resistente?
L’amido resistente (RS) è un particolare tipo di amido indigeribile assimilabile a una fibra alimentare solubile, che viene fermentata dal microbiota intestinale e che contribuisce a rendere graduale e lenta la digestione dei carboidrati limitando l’assorbimento degli zuccheri.
Che cosa è l’inulina?
L’inulina è una fibra solubile composta da molecole di fruttosio, cioè una particolare fibra che non può essere assorbita o assorbita dal sistema digestivo. Questa fibra solubile una volta consumata assorbe l’acqua e si trasforma in una sostanza gelatinosa.
Quali sono le differenze tra Farina Spadoni e FiberPasta?
La Farina Spadoni Alimentazione Dedicata ha un indice glicemico 46-48 ed è la linea salutistica funzionale di Molino Spadoni dedicata a chi deve tenere sotto controllo i picchi glicemici post-prandiali, per gli sportivi o per chi semplicemente è attento al proprio benessere nell’ambito di una dieta sana ed equilibrata senza rinunciare al gusto e seguendo la Dieta Mediterranea.
Nella farina Spadoni troviamo la farina di tipo 1 che contiene un maggior quantitativo di crusca e di germe di grano, le parti più ricche di sostanze nutritive. Contiene 50 g di carboidrati, 20 g di fibre e 17 g di proteine su 100 g di farina e ha una W300 circa quindi ideale per prodotti ad alta lievitazione come pane, pizza, lievitati e dolci.
Potrebbe interessarti anche ->
- Farina di tipo 1
- Amido resistente
- Inulina
La Farina FiberPasta a Basso indice Glicemico ha un indice glicemico 29 ed è la linea funzionale di FiberPasta caratterizzata da un alto contenuto di fibra e da un basso indice glicemico che danno un elevato senso di sazietà senza provocare gonfiore o sensazione di pesantezza allo stomaco. Questa farina è ideale nelle diete per il controllo del peso e del colesterolo.
Nella farina FiberPasta troviamo la farina di tipo 0 che è meno raffinata rispetto alla farina 00, non contiene crusca quindi ha un basso contenuto di nichel e l’assenza della lignina della crusca aiuta l’assorbimento di minerali importanti quali calcio e ferro. Contiene 58 g di carboidrati, 15 g di fibre e 12 g di proteine su 100 g di farina e ha una W350 circa ed è ideale per realizzare prodotti da forno ( pane, pizza, etc) e pasta fresca.
- Farina di grano tenero 0
- Amido resistente
- Inulina
Farina Spadoni o FiberPasta quali farine utilizzare?
A questo punto ti consiglio di utilizzare tutte e due i tipi di farine e di ruotarle anche con altre farine a basso indice glicemico per poter usufruire di tutti i benefici e nutrienti delle farine. Tieni in casa sempre 3 farine così da poterle variare e mixare insieme e sperimentare nuovi sapori.
Seguimi anche su Facebook e Istagram per restare più facilmente in contatto e scoprire nuove ricette.
In qualità di membro del programma di Affiliazione Amazon Diario di una cuoca e di un diabetico riceve un ricavo dagli acquisti idonei.