Il Tonno con la cipollata è una ricetta tradizionale siciliana a base di tonno fresco con le cipolle stufate.
Questa ricetta del tonno con la cipolla mi è tornata in mente, quando questa estate siamo stati invitati alla presentazione di un libro di un caro amico di mio marito. Vi confido che il mio primo pensiero è stato “Chissà che noia!” E, invece, con grande stupore mi ritrovo davanti uno chef, Aurelio Carraffa, con un libro di ricette – I Luoghi non ti abbandonano – riguardanti la sua “famiglia siciliana” che in fin dei conti potrebbe essere anche la “mia famiglia siciliana”. Mentre lui parlava del suo libro con aneddoti legati alla sua famiglia e a certe ricette, io mi sono ritrovata a ricordare quando ero piccola e anche a casa mia si preparavano le stesse ricette.
Io non vedevo l’ora di avere a casa mia i miei nonni, perchè ero sicura che mio nonno materno tutte le volte che tornava dalla “piscaria” (antico mercato del pesce catanese) portava con se tante prelibatezze e mia nonna lo attendeva a casa per prepararle, come questa ricetta del “Tonno con la cipollata” tipica di ogni famiglia siciliana.
Variante mia personale: Io ho utilizzato per l’agrodolce l’aceto di mele e un cucchiaino di zucchero di canna e il tonno, invece di friggerlo l’ho semplicemente scottato. Consiglio personale: se vi piace la cipolla non vi preoccupate abbondate, il piatto a mio avviso è ancora più buono 🙂
Potrebbe interessarti anche -> Tonno al sesamo; Pesto di pistacchio e tonno; Polpette fagioli cannellini e tonno
Ingredienti per 6 persone
- 6 fette di tonno fresco
- 1,2 kg cipolle rosse
- 150 ml aceto di vino bianco
- 1 cucchiaino di zucchero
- sale q.b.
Procedimento
- In una padella ampia scottate le fette di tonno per qualche minuto a lato. Terminata la cottura sistemateli su un piatto di portata e lasciate riposare.
- Nel frattempo, affettate le cipolle finemente e stufatele nella stessa padella con due bicchieri di acqua e due foglie di alloro utilizzando il coperchio. Terminare la cottura quando la cipolla sarà ben cotta e molto morbida, quindi fate assorbire eventuale liquido rimasto e aggiustate di sale.
- Aggiungete alle cipolle l’aceto nel quale avrete fatto sciogliere lo zucchero facendo evaporare la parte alcolica.
- Terminata la cottura della cipolla, coprite le fette di tonno con la cipollata e lasciare riposare fino a completo raffreddamento.
- Servite a temperatura ambiente.
Consiglio:
Il sapore di questo piatto non può che migliorare con il passare delle ore. Le carni, macerate dall’agrodolce, diventano sempre più morbide e gustose. Buon Appetito!
Dal libro “I luoghi non ti abbandonano mai” di Aurelio Carraffa
Seguimi anche su Facebook e Istagram per restare più facilmente in contatto.