Le polpette di melanzane al forno sono un secondo piatto sfizioso che piace sempre a tutti.
Semplici da preparare, sono ottime anche per un aperitivo, le polpette di melanzane al forno possono essere accompagnate con delle salsine o semplicemente con un insalata.
Questi bocconcini di melanzane si preparano ricavando la polpa delle melanzane cotte e per poi essere lavorate insieme agli altri ingredienti, impanate e poi cotte in forno.
Sul blog trovate anche una versione di polpette di melanzane senza uova e senza olio, vi lascio la ricetta qui. Io le adoro in tutte e due le versioni.
Potrebbe interessarti anche ->
Polpette di melanzane al forno
Ingredienti
- 1 kg di melanzane
- 1 uovo
- 5 foglioline di basilico
- 1 spicchio d’aglio
- pangrattato q.b
- olio q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Procedimento
Pulite e tagliate a metà le melanzane, incidetele sulla polpa e mettetele su una leccarda e infornate a 200° per 40 minuti.
Appena saranno pronte le melanzane, fate intiepidire e privatele della buccia e del picciolo.
Scopri il mio nuovo libro
Quando si saranno raffreddate schiacciatele in una ciotola, togliendo il liquido, con una forchetta fino ad ottenere una purea, aggiungete l’uovo, uno spicchio d’aglio tritato, il basilico tritato, sale e pepe a vostro piacimento, qualche cucchiaio di mollica per compattare il tutto, e se preferite del formaggio grattugiato, mescolate per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Con l’impasto ottenuto formate delle palline e passatele nella mollica, adagiandole man mano su una leccarda rivestita di carta forno.
Finite di preparare tutte le polpette, spennellate con un pò di olio e infornate a 200° per circa 25 minuti circa, se necessario per dorarle potete mettere 5 minuti di grill.
Il vostro piatto è pronto!
Buon appetito!
Seguimi anche su Facebook e Istagram per restare più facilmente in contatto e scoprire nuove ricette.
In qualità di membro del programma di Affiliazione Amazon Diario di una cuoca e di un diabetico riceve un ricavo dagli acquisti idonei.