Torta di gelsi neri

Torta di gelsi neri

La torta di gelsi neri è una torta estiva preparata con i gelsi neri appena raccolti, molto facile da preparare e dal gusto fresco alle foglioline di menta sparse sopra ogni fetta.

Devo dire che al primo raccolto di gelsi neri mi sembrava giusto preparare anche un dolce che posso dirti è andato a ruba qui in casa. Ormai si è sparsa la voce tra le mie amiche che le mie migliori ricette sono sempre le prime e quindi ecco che si sono presentate per provare a verificare che la ricetta fosse riuscita.

La torta di gelsi neri è venuta buonissima ed ecco qui la sua ricetta, io ho scelto di avere l’effetto basso utilizzando una tortiera più larga del solito, tu se non te la ritrovi utilizza la tua solita teglia di 22 cm.

Cosa da sapere sui gelsi neri: i gelsi neri hanno molteplici proprietà, tra queste quella di regolare i livelli di zucchero nel sangue. Quindi se il tuo trattamento farmacologico prevede l’insulina verifica sempre l’effetto ipoglicemizzante dei gelsi neri su di te oppure chiedi al tuo medico per essere sicuro del suo consumo.

Potrebbe interessarti anche:

Torta di gelsi neri

Torta di gelsi neri

Ingredienti per una tortiera di 26 cm

  • 250 farina di grano tenero (io grano antico siciliano Maiorca)
  • 110 g eritritolo
  • 2 uova
  • 150 ml di yogurt bianco
  • 100 ml bevanda vegetale io mandorla
  • 200 g gelsi neri
  • 1/2 limone succo
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • pizzico vaniglia bourbon

Procedimento

Per prima cosa sciacqua velocemente i gelsi dentro uno scolapasta e lasciali scolare per qualche minuto. Tamponali con un foglio di carta assorbente e riponili dentro una ciotola.

Mescola i gelsi insieme a un cucchiaio di zucchero e il succo di limone.

In una ciotola capiente, adesso, lavora le uova con lo zucchero e la vaniglia fino a renderle spumose.

Aggiungi lo yogurt e poi a pioggia la farina e la bevanda vegetale.

Per ultimo aggiungi il lievito e mescola bene.

Versa in una teglia rivestita di carta forno, io ho scelto una teglia più larga del solito (cioè 26 cm) perché volevo effetto basso.

Distribuisci in superficie i gelsi e inforna a 180’ per 35 minuti, fai prova stecchino per verificare la cottura.

Quando la torta sarà fredda distribuisci qualche fogliolina di menta sulla superficie e gusta.

Buon appetito!

libro - Cucina mediterranea per il diabete di Annalisa Zingale

Seguimi anche su Facebook e Istagram per restare più facilmente in contatto e scoprire nuove ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *