Pasta con i tenerumi
Ho l’impressione che questo stia diventando un rito 🙂 Almeno una volta a settimana va fatta la pasta con i “tenerumi”!!! Così ho deciso per questa estate e così si precederà! 🙂 Godono per le nostre papille gustative!
I “tenerumi” non sono altro che le foglie tenere della pianta delle zucchine, di una in particolare da noi siciliani conosciuta come zucchina lunga o in dialetto “cucuzza”.
Anche se vengono cucinate a minestra vi assicuro che sono molto rinfrescanti e se poi aggiungete un pizzico di ricotta stagionata di pecora ( o come si chiama qui giù al sud ricotta salata) diventa una vera e propria delizia.
Provare per credere! 🙂
Ingredienti per 4 persone
- 2 mazzi di tenerumi
- 300 gr di pomodori a pezzi
- 1 spicchio d’aglio
- sale q.b
- olio evo q.b
- 100 gr di formaggio a pezzi
- 280 gr di pasta corta
Procedimento
- Mondate e lavate accuratamente le foglie dei tenerumi. Tagliatele e lessatele in acqua bollente e salata per 10 minuti circa. A fine cottura scolatela e lasciate da parte.
- In un tegame fate rosolare uno spicchio d’aglio con due cucchiai di olio, versate il pomodoro, eliminate l’aglio prima che si bruci, lasciate cuocere per 10 minuti circa e aggiungete la verdura, lasciando insaporire il tutto.
- Nella stessa acqua della verdura potete cuocere la pasta, finendo la cottura qualche minuto prima. Scolatela e aggiungetela alla verdura, terminando la cottura in tegame. Aggiustate di sale se è necessario.
Il vostro piatto è pronto. Buon appetito!