Pasta al pomodoro gratinata

Pasta al pomodoro gratina

La pasta al pomodoro gratinata al forno è un semplice primo piatto con salsa al pomodoro reso più sfizioso dalla gradinatura in forno.

Può sembrare un piatto banale questo della pasta al pomodoro gratinata, ma ti posso assicurare che quella crosticina che si forma in superficie dopo la gradinatura lo rende più appetitosa. E poi può essere arricchita anche con delle melanzane o zucchine arrostite o con qualsiasi cosa ti venga in mente.

Qui in casa appena portata in tavola è stata subito spazzolata via e non solo dal diabetico, tanto che ho dovuto promettere di farla spesso perchè molto buona nella sua semplicità e soprattutto meno triste di un semplice piatto di pasta con il pomodoro solo. Io direi comunque che è un ottima alternativa per soddisfare qualche volta i capricci del diabetico che cerca cose diverse e sfiziose.

Potrebbe interessarti anche:

Pasta al pomodoro gratina

Pasta al pomodoro gratinata

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g pasta corta
  • 500 ml passata di pomodoro
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 mozzarelle
  • 80 g formaggio grattugiato
  • foglie di basilico q.b
  • olio extra vergine d’oliva
  • sale q.b

Procedimento

Per prima cosa prepara la salsa di pomodoro mettendo in un tegame la passata di pomodoro con uno spicchio di aglio, un pizzico di sale e delle foglie di basilico e lascia cuocere per 10- 15 minuti.

Nel frattempo porta ad ebollizione dell’acqua calda e salata e cuoci la pasta.

Appena la pasta sarà cotta scolala e condiscila con la salsa di pomodoro e trasferiscila in una teglia e aggiungi la mozzarella tagliata a cubetti.

Mescola, cospargi la superficie con il formaggio grattugiato e inforna a 200° per circa 10 – 15 minuti o fino a quando non si sarà formata una crosticina in superficie.

Buon appetito!

libro - Cucina mediterranea per il diabete di Annalisa Zingale

Seguimi anche su Facebook e Istagram per restare più facilmente in contatto e scoprire nuove ricette.

In qualità di membro del programma di Affiliazione Amazon Diario di una cuoca e di un diabetico riceve un ricavo dagli acquisti idonei.

2 pensieri su “Pasta al pomodoro gratinata

  1. Liz dice:

    Salve!
    Posso chiedere quale tipo di pasta ha usato? La diabetologa a noi ha “vietato” la pasta normale… meglio inegrale o di legumi… o simili…

    • Annalisa Zingale dice:

      Buongiorno,
      In questo caso ho utilizzato una pasta di semola di grano duro trafilata al bronzo. Solitamente l’alterno agli altri tipi di pasta consigliati dalla tua diabetologa ed evito la pasta che contiene altri ingredienti (farina 00, amidi ect).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *