Insalata di orzo con tonno peperoni

Insalata di orzo con tonno peperoni

L’insalata di orzo con tonno peperoni e zucchine è un primo piatto freddo estivo facile da preparare e gustoso da portare in tavola o come schiscetta in ufficio.

La verità è che questa insalata di orzo con tonno peperoni e zucchine è un piatto unico super colorato e profumato grazie anche alle foglie di menta e basilico che ho messo all’interno e che hanno inondato con il loro profumo la mia cucina. Infatti, si è rivelato un successo tanto che anche i miei amici hanno richiesto il bis.

Il diabetico ormai adora questi piatti unici e completi e nel periodo estivo non li faccio mai mancare, primo perchè mi permette di organizzarmi prima preparandoli in anticipo e poi perchè sono completi e bilanciati, ideali per tutta la famiglia non solo per il diabetico.

Potrebbe interessarti anche:

Insalata di orzo con tonno peperoni

Insalata di orzo con tonno peperoni

Ingredienti per 4 persone

  • 200 g orzo perlato
  • 300 g zucchina
  • 1 peperone rosso
  • 1 confezione di filetti di tonno
  • 2 cucchiai di olive nere taggiasche
  • foglie di basilico
  • lamelle di mandorle tostate

Procedimento

Per prima cosa sciacqua bene l’orzo e lessalo in acqua come da indicazioni che trovi sulla confezione. Finita la cottura scolalo e metti da parte.

Nel frattempo prepara le verdure. Taglia a quadretti le verdure e dopo saltale in padella con uno spicchio d’aglio e un filo d’olio iniziando prima dal peperone e poi aggiungi dopo qualche minuto la zucchina nella stessa padella. Aggiungi un pizzico di sale e fai cuocere per qualche minuto, le verdure devono rimanere croccanti.    

Terminata la cottura metti le verdure dentro un insalatiera capiente e lascia intiepidire per qualche minuto.

Aggiungi l’orzo perlato già cotto, i filetti di tonno e le olive e mescola tutto insieme, aggiungi anche le foglie di basilico tritato o spezzato con le mani, mescola nuovamente per far amalgamare tutti gli ingredienti e lascia riposare in frigo.

Quando lo porterai in tavola aggiungi le lamelle di mandorla tostate e se vuoi qualche altra foglia ancora di basilico fresco e menta.

Buon appetito!

libro - Cucina mediterranea per il diabete di Annalisa Zingale

Seguimi anche su Facebook e Istagram per restare più facilmente in contatto e scoprire nuove ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *