La cioccolata calda in tazza fatta in casa è una bevanda super golosa che si prepara in 5 minuti mescolando insieme in un pentolino tutti gli ingredienti: latte, dolcificante e cacao, e sporcando solo un pentolino.
Dal gusto fondente e dalla consistenza cremosa e densa, la cioccolata calda fatta in casa assomiglia alla classica cioccolata calda del bar cremosa e densa. Perfetta per una merenda golosa e confortane soprattutto nei pomeriggi freddi del periodo invernale o come dopo cena come dessert.
Questa cioccolata calda in tazza é una bevanda dolce a basso indice glicemico dove come addensante al posto dell’amido di mais o della fecola di patate viene utilizzata una piccola quantità di farina a basso indice glicemico e come dolcificante uno zucchero a indice glicemico pari a 0.
Oggi vi regalo la ricetta di questa mia cioccolata calda fatta in casa, una ricetta di famiglia direi visto che la mia mamma la preparava sempre per merenda a me e ai miei fratelli per prenderci per la gola e farci stare buoni.
Potrebbe interessarti anche ->
Cioccolata calda fatta in casa
Ingredienti per 2 tazze
- 250 ml latte
- 3 cucchiai di cacao amaro
- 2 cucchiaini di farina
- 2 cucchiaino di eritritolo o 5 gocce di dietic
- cannella in polvere q.b ( facoltativa)
Procedimento
- In un pentolino versate il latte e aggiungete il cacao amaro, la farina e il dolcificante scelto.
- Mescolate e fate sciogliere tutti i grumi.
- Mettete il pentolino su fuoco dolce e portate ad ebollizione.
- Nel frattempo girate sempre fino a quando non si addenserà, circa 3 -4 minuti.
- Scegliete la vostra consistenza desiderata e servite calda. Spolverate con cannella o altra spezia.
- La vostra cioccolata calda è pronta.
Buon appetito!
Seguimi anche su Facebook eIstagram per restare più facilmente in contatto e scoprire nuove ricette.