Chiacchiere di Carnevale al forno sono una variante delle classiche chiacchiere fritte, una dolce alternativa per chi non vuole rinunciare ai tipici dolci di Carnevale.
E quindi non potevano mancare in questo periodo anche a casa nostra le chiacchiere di Carnevale al forno!
Anche se le chiacchiere, frappe, bugie, crostoni dovrebbero essere fritte, io le preferisco nella versione più leggera e più sana, quella al forno e senza burro!
Potrebbe interessarti anche -> Zeppole di San Giuseppe al forno
Ingredienti
- 250 g di farina 0
- 1 uovo
- 30 g di zucchero integrale di cocco
- 25 g di olio di semi
- 60 ml di grappa
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- buccia grattugiata di un limone
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Procedimento
- Disponete la farina setacciata su una spianatoia, formate una fontana e al centro aggiungete lo zucchero, la scorza grattugiata del limone.
- Rompete al centro l’uovo e sbattetelo leggermente con una forchetta, unite l’olio, la grappa, il lievito setacciato e cominciate a impastare.
- Lavorate il composto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti.
- Dividete l’impasto in 4 parti e iniziate a lavorarli singolarmente, appiattendo l’impasto prima con il palmo delle mani e poi con il mattarello o passandola nei rulli di una tirapasta, fino ad arrivare a uno spessore di 3 millimetri o quello desiderato.
- Ricavate dei rettangoli 3×6 cm tagliandoli con una rotella dentata e facendo al centro di ogni chiacchiera due tagli con la rondella stessa. Procedete così fino al termine di tutto l’impasto.
- Foderate una placca da forno con della carta forno e disponete le chiacchiere lasciando dello spazio tra l’una e l’altra, e cuocetele in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti o fino a che non avranno un colore perfettamente dorato.
- Una volta cotte sfornatele e lasciatele intiepidire.
- Il vostro piatto è pronto.
Buon appetito!
Seguimi anche su Facebook e Istagram per restare più facilmente in contatto.