Bagels con yogurt senza lievito

Bagels con yogurt senza lievito

I bagels con yogurt senza lievito sono una versione semplice della classica ricetta di bagels perché non hanno bisogno di lievitazione e della seconda cottura. Un idea perfetta perfetta per avere un pane sfizioso in soli 30 minuti.

La preparazione di questi bagel senza lievito è molto semplice, hai bisogno di pochi minuti per impastare tutti gli ingredienti e poi devi attendere solo il tempo di cottura.

Come sempre li ho preparati con quello che avevo in casa. Mi conosci ormai, mi do da fare con quello che trovo in dispensa e visto che mi mancava il lo yogurt greco ho utilizzato lo yogurt bianco senza zucchero, così come per il lievito istantaneo, ho utilizzato la combinazione del bicarbonato e del limone.

Ricetta dei bagels con yogurt senza lievito ovviamente super riuscita e super approvata dal diabetico che già fatto preparare diverse volte e farcire in maniera diversa ogni volta, da una farcitura vegetariana hummus e insalata a onnivora bresaola e rucola.

Potrebbe interessarti anche:

Bagels con yogurt senza lievito

Bagels con yogurt senza lievito

Ingredienti per 4 bagel

  • 200 g farina farro + farina per spolvero
  • 150 g yogurt bianco o yogurt greco
  • 4 g bicarbonato
  • 1/2 limone succo
  • sale q.b
  • 1 tuorlo di uovo
  • mix di semi (papavero, zucca, girasole)

Procedimento

In una ciotola mischia lo yogurt con il succo di mezzo limone, mescola e lascia riposare qualche minuto.

Nel frattempo setaccia in un’altra ciotola la farina insieme al bicarbonato e a un pizzico di sale.

Aggiungi adesso lo yogurt alla farina e inizia a mescolare tutto insieme e dopo a impastare.

Trasferisciti su una spianatoia, spolvera il piano con un pò di farina di farro e continua a impastare fino ad ottenere un panetto liscio.

Dividi il panetto in 4 parti, adesso crea 4 palline e trasformale in ciambelle facendo un buco al centro.

Disponi le ciambelle ottenute su una leccarda rivestita di carta forno, spennella con un pò di tuorlo d’uovo e cospargile con un mix di semi oleosi.

Inforna a 200° per 18 minuti o fino a quando non risulteranno cotti, controlla anche sul fondo che siano ben cotti.

Terminata la cottura, lascia raffreddare e farcisci come più desideri.

Buon appetito!

libro - Cucina mediterranea per il diabete di Annalisa Zingale

Seguimi anche su Facebook e Istagram per restare più facilmente in contatto e scoprire nuove ricette.

2 pensieri su “Bagels con yogurt senza lievito

  1. Donatella dice:

    Ero convinta che la farina di farro avesse un indice glicemico maggiore rispetto a quella di frumento integrale od altre farine ipoglicemiche, create apposta per persone con problemi di glicemia. Non n avrei mai pensato di usarla. Grazie per la proposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *